Il libro rientra nel Progetto Empatia, di cui fanno parte Luca Spennacchio (educatore/istruttore cinofilo e divulgatore di cultura cinofila di grande fama, autore di “Canile 3.0 “e curatore de “Il cane a 360°”), Roberta Ricci (zooantropologa e medico veterinario comportamentalista, autrice di “Anime simmetriche”), Fulvio Rodda (consulente nel settore “energia pulita” e autore di “Esseri ad Empatia Costante”) e, appunto, Chiara. Obiettivo del progetto è che l’empatia, ossia la capacità di comprendere a pieno lo stato d’animo altrui escludendo ogni giudizio (empatia è “sentire dentro”, “mettersi nei panni dell’altro”), presente nei bambini e negli animali, rimanga viva anche in età adulta per riavvicinare l’uomo alla natura, per favorire il ritorno ad un rapporto più vero ed autentico con essa e con le nostre radici., Libreria per bambini e ragazzi, giocattoleria mercoledì 5 luglio 2017 Il cane e la luna Non ci limitiamo a suggerirvi storie. Vogliamo farvele vivere. Scivolandovi dentro, in punta di piedi., Racconti e leggende sulla Luna – una raccolta di autori vari, per bambini della scuola d’infanzia e primaria. Racconti e leggende sulla Luna – Perchè la Luna ha le macchie Quando il mondo fu creato, narra un’antica leggenda dell’Estonia, di giorno splendeva chiaro il Sole e di notte faceva buio buio. Il dio Ilmarinen pensò: “Bisogna trovare il mezzo di rischiarare un po’ le .