Che cos’è la moneta complementare? E come funziona? Se avete cercato e deciso di leggere questo post, è probabilmente perché, nel corso degli ultimi tempi, avrete sentito parlare della moneta complementare e dell’eventualità, quando possibile, di ricorrere ad essa anziché a quella che, come saprete, è la nostra valuta ufficiale (l’Euro, per intenderci). A tal proposito, per chi non , Infine la valuta “civica” quando è un gruppo di cittadini a creare e gestire la moneta. Già da molto tempo varie regioni in Francia, Austria e soprattutto in Germania, stanno sperimentando le valute locali e recentemente in Sicilia a Palermo è stato lanciato il progetto per una moneta elettronica complementare denominata “Ciuri”., Perché è utile. Fai business in una valuta complementare pensata per favorire l' impiego. Aziendale ed il guadagno. Di tutti: gli EuroCrediti. Utilizza gli eurocrediti guadagnati nella community per acquistare ciò che desideri da altri membri. Amplia enormente il tuo potenziale, incassa in EuroCrediti dai membri della community VISIOPAY. PER AZIENDE and PRIVATI. Con i progetti connessi a , Questo non è solo un traguardo: è il calcio d'inizio per un futuro dove il Diritto di Dignità, alimentato dalla valuta complementare Monethica e dai suoi ETIX, cambierà le regole del gioco!", Il primo utilizzo di valuta complementare avviene in Svizzera nel 1934 attraverso un società cooperativa, la WIR, con sede a Zurigo e ancora pienamente attiva il cui acronimo non a caso, oltre ad identificare una attività commerciale, richiama la prima persona plurale del pronome “noi”., Ma nessuna valuta complementare è uguale all’altra: sono progettate per rispondere alle esigenze economiche locali di un’area di cui rappresentano la storia e la cultura. Gli artisti locali creano opere uniche per le valute locali, sostituendo i volti della regina Elizabeth o gli ex presidenti degli Stati Uniti con icone pop culturali..